Gli ingredienti chiave i questo primo sono Mandorle, Pistacchi e Noci. Ecco l’elenco:
50 gr di pistacchi
50 gr di mandorle
50 gr di noci
40 gr di olio di semi di girasole
120 gr di olio evo
130 ml di acqua
4 cucchiai di formaggio grana
1 spicchio piccolo di aglio
un pizzico di sale
100 gr di speck
3-4 pomodori secchi (facoltativi)
un cucchiaio di polpa di pomodoro o un pomodoro fresco
150 ml di panna
vino bianco q.b.
Iniziate facendo un pesto con i pistacchi, le mandorle, le noci, il formaggio grana, l’olio evo, l’olio di semi di girasole, il sale, l’aglio e l’acqua. Tritate fin quando non diventa una crema.
Tagliate poi lo speck e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio o burro, sfumare poi con del vino bianco.
Unire poi i pomodori tagliati a cubetti e i pomodori secchi (facoltativi). Fate cuocere per un paio di minuti e aggiungete il pesto e la panna. Appena il composto è ben amalgamato, togliete dal fuoco. Scolate la pasta al dente e lasciate ultimare la cottura con il condimento aggiungendo un po’ d’acqua di cottura.
Scegliete il formato che preferite, in un caso ho usato le penne, in un altro le mezze penne. Vi consigli pasta fresca comunque, ad esempio le trofie, anche se qui non le trovate fotografate.
Buongiorno, avete voglia di un pasticcino fatto in casa? Questo biscottino, per quanto buono sia,…
Per questi biscotti, adatti a chi è intollerante al lattosio e al glutine, vi servono:…
Ecco gli ingredienti per questo piatto semplice ma d'effetto: 11 Sovracosce di polloLeggi tutto
Una ricetta super veloce, eccovi gli ingredienti:Leggi tutto
Per queste ciambelline ultra soffici gli ingredienti che dovete avere a disposizioni sono:Leggi tutto