Per questo dolce vi servono :
una torta come in questa ricetta meno l’arancia
per i ripieni:
1/2 litro di latte
40 gr di cacao
50 gr di cioccolato
40 gr di amido di mais
60 gr di zucchero
10 gr di burro
500 gr di ricotta
50 gr di zucchero
1 cucchiaino di cannella
per la copertura:
200 ml di panna
150 gr di cioccolato
30 gr di burro
Iniziate preparando i due ripieni, per la cioccolata: mettete in un pentolino l’amido di mais il cacao e lo zucchero, mescolate le polveri e aggiungete il latte a filo. Appena è tutto amalgamato mettete sul fuoco fino a quando la crema diventa densa. Lasciate raffreddare completamente e mettetela da parte.
Adesso potete preparare la crema alla ricotta, iniziate setacciando o montando la ricotta con delle fruste elettriche,poi aggiungete zucchero e cannella e continuate a montarla fino a quando diventa una crema omogenea. Adesso preparate la torta seguendo questa ricetta, appena è pronta fatela raffreddare completamente e tagliatela in due. Se volete potete bagnare la torta con un po’ di vermouth bianco, riponete adesso le due creme in parti uguali nel primo disco.
se volete potete cospargere di scaglie di cioccolato fondente la crema di ricotta. Adesso prendete il secondo disco e bagnate la parte interna col vermout (facoltativo) poi ricoprite le creme. Riponete nel frigo e preparate la ganache per la copertura esterna.
Mettete in un pentolino fate arrivare quasi al bollore, togliete dal forno e unite burro e cioccolato. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Fate stemperare un po’ e cominciate a versarlo nella torta modellandolo con una spatola.
A questo punto la parte più complicata è passata. Passate alla decorazione e qui dovete agire in base alla vostra fantasia, nel mio casa era per la festa della mamma quindi ho usato del cioccolato a latte per la scritta, della panna montata, delle codette al cacao e colorate. Ecco il mio risultato.